Buon Anno !

Auguro un bellissimo e sereno anno nuovo a tutti i 15.900  appassionati che con le loro 23.500 visualizzazioni hanno frequentato nel 2020 il blog.
Grazie!

A sentirci presto!

Elio

I wish all my 15.900 enthusiastic followers, whom in 2020 have visited my blog 23.500 times, a wonderful and serene 2021!

Thank you! See you soon!

Elio

Buon Anno Nuovo a tutti!

Bonne Année 2021!

Happy new year 2021!

Feliz año nuevo!

Feliz ano novo!

Frohes neues Jahr!

Gelukkig nieuwjaar!

Доброе утро 2021 !

Pubblicità

Buon Anno Nuovo!

 Auguro un bellissimo e sereno anno nuovo a tutti gli 11.638  appassionati che con le loro 19.209 visualizzazioni hanno frequentato nel 2019 il mio blog.
Grazie!

A sentirci presto!

Elio

I wish all my 11.638 enthusiastic followers, whom in 2019 have visited my blog 19.209 times, a wonderful and serene 2020!

Thank you! See you soon!

Elio

 

Buon Anno Nuovo a tutti!

Bonne Année 2020!

Happy new year 2020!

Feliz año nuevo!

Feliz ano novo!

Frohes neues Jahr!

Gelukkig nieuwjaar!

Доброе утро 2020 !

Grazie!

Ringrazio uno ad uno tutti gli 8792  appassionati che con le loro 15.666 visite hanno frequentato il blog nel 2018!

Buon Anno Nuovo a tutti!

Bonne Année 2019!

Happy new year 2019!

Feliz año nuevo!

Feliz ano novo!

Frohes neues Jahr!

Gelukkig nieuwjaar!

Доброе утро 2019 !

Elio

Chi sono/About Elio Revera

Il dr. Elio Revera, sociologo, già docente ricercatore universitario di Antropologia Culturale, è stato direttore di servizi pubblici socio-sanitari.  Appassionato collezionista di opere della tradizione africana, i suoi pezzi sono stati più volte pubblicati ed esposti in numerose mostre pubbliche e private in Italia, Europa e Stati Uniti.

Ha collaborato all’allestimento della mostra Warega, i signori della foresta congolese, Brescia 2015 e pubblicato  numerosi articoli specialistici  su varie riviste italiane ed estere e sul sito www.artidellemaninere.

E’ inoltre Perito  ed Esperto della Camera di Commercio per l’arte tradizionale africana (ruolo n. 601). Nell’ambito dell’esposizione Antiquariato a Milano 2019 (Amart) e 2021, ha curato l’operazione di  vetting relativamente alle opere  di Arte Africana esposte per la vendita.

Ha inoltre periziato opere africane per conto dell’agenzia Open Care di Milano.

Componente del Comitato Scientifico e Curatoriale dell’esposizione internazionale  Ex Africa. Storie ed identità di un’arte universale, Bologna marzo-settembre 2019, per la sezione Semplicemente Arte, ha pubblicato per il catalogo della mostra, edito da Skira, il saggio La forza delle immagini  e tutte le note che accompagnano le oltre novanta opere esposte.

Nel 2021 ha scritto per il catalogo dell’esposizione di Napoli,  Arti talismaniche. Pratiche di scrittura sacra e protettiva del nord della Nigeria, il saggio  “Oracoli e Presagi: considerazioni sulla divinazione” .

Altri sui lavori sono publicati sulla rivista Archeologia Africana. Saggi occasionali, Milano.

Nell’ambito della sua ricerca, l’autenticità, la qualità estetica delle opere e l’ interpretazione dei significati simbolici propri delle loro culture di appartenenza, sono alcuni dei suoi principali interessi.

Mail: elioonda@libero.it

luglio-2016

Elio Revera is a sociologist and Cultural Anthropology lecturer at the Universita Statale of Brescia. A passionate collector of African art objects, he is also a member of the Chamber of Professional Experts. Objects from his collection have been published and exhibited in several public and private expositions in Italy, Europe and in the United States. He regularly publishes African art articles on artidellemaninere.com.

For Ex-Africa exhibition catalogue, edited by Skira, he wrote the brief essay La forza delle immagini, together with the texts that caption all the exhibited artworks – more than ninety pieces.

mail: elioonda@libero.it

Je suis passionné par l’art de l’Afrique noire et comme psycho/sociologue je cherche à approfondir tous les domaines couverts par ma passion.
Mon intérêt premier réside, en particulier, dans l’étude esthétique et qualitative de l’art africain authentique. Professionnellement, je m’occupe ces thèmes depuis plusieurs années ainsi que du domaine du collectionnisme qui y est associé. J’ai écrit et publié sur ce sujet, collaboré avec des institutions publiques pour la promotion d’initiatives culturelles, dont des expositions, et comme conférencier en anthropologie culturelle de l’Università Statale di Brescia, j’ai donné des cours de formation destinés aux professionnels de la Santé. Je suis expert et  consultant de la Chambre de Commerce pour l’Art Ancien d’Afrique  (rôle n. 601). J’espère que mon regard de passionné des Arts Africains classiques et de chercheur psychosocial pourra enrichir la réflexion des lecteurs de ce blog.

Elio Revera

Mail: elioonda@libero.it